Il Team de L’Uomo e il Mare è composto da 9 Istruttori, responsabili della formazione e 2 DiveLeader, guide subacquee professioniste, addestrati anche per assistere gli Istruttori nelle attività didattiche teoriche e pratiche.
FABRIZIO MASSIMI
ESA Instructor
Course Director
ICD-00736
Ottenuto nel 1976 il suo primo brevetto subacqueo, Fabrizio inizia a girare i mari, facendo campeggio nautico ed immersioni con il suo gommone. La passione e il senso pratico lo spingono a partecipare a importanti missioni ambientali in Italia. Da oltre 20 anni ricopre la carica di Presidente de L’Uomo e il Mare.
CLAUDIO CRISTIANI
ESA Master Instructor
MI-00737
Era il 1985 quando nelle Antille Olandesi, Claudio prova per la prima volta le bombole. Tornato a Roma ottiene brevetti su brevetti, fino a fondare L’Uomo e il Mare. La profondità e la scoperta di posti mai visitati prima dall’uomo sono ciò che lo emozionano più di ogni altra cosa.
VALTER VITELLI
ESA Master Instructor
MI-00739
Parte più di 30 anni fa la sua passione per la subacquea. Compagni di avventure si trasformano in compagni di vita e con loro fonda L’Uomo e il Mare. Da quel momento Valter si occupa di ricerca e aggiornamento per la corretta diffusione del modo di andare sottacqua nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
RAFFAELE FIGURA
ESA Open Water Instructor
OWI-00889
Nel 1990 a Santo Domingo prova l’emozione di respirare sottacqua e prende il suo primo brevetto. I suoi amici non coltivano però la sua stessa passione e Raffaele si immerge sporadicamente. Nel 2001 viene introdotto nella scuola e in poco tempo ne diventa una componente fondamentale.
ROBERTO BETTINI
ESA Master Instructor
MI-00740
La passione per l’acqua inizia all’età di 5 anni, praticando pallanuoto fino a 18. Amante dell’apnea, ottiene già nel ‘78 il suo primo brevetto subacqueo. Roberto è appassionato di biologia marina e contribuisce all’allenamento dei subacquei in piscina sviluppando utili programmi.
FRANCESCO MASSIMI
ESA Open Water Instructor
ESA Archeo Diver Instructor
OWI-2000
Da giovane pratica nuoto agonistico e passa più tempo in acqua che sulla terraferma. Francesco ottiene il suo primo brevetto subacqueo all’età di 15 anni. L’amore per l’archeologia si fonde con il mare e già nel primo anno di università inizia a immergersi e a fare ricerca nei siti sommersi.
GIORGIO MEZZANOTTE
ESA Open Water Instructor
OWI-01248
La paura dei grossi pesci tiene Giorgio lontano dall’acqua da giovane. Sua moglie e lo zio lo convincono a fare un corso subacqueo e da quel momento non toglie più la testa dall’acqua. La voglia di scoprire nuovi mondi, conoscere animali sconosciuti e vederli nel loro habitat lo spinge ad organizzare sempre viaggi e immersioni.
MARCO MOGIANI
ESA Open Water Instructor
OWI-01190
Scoprire nuovi luoghi e documentarli è sempre stata per Marco una componente fondamentale della sua vita. Nel 2007 inizia a immergersi con la sua macchina fotografica, esplorando fondali in Italia e all’Estero. Da quel momento contribuisce a trasmettere il rispetto e l’amore per il mare.
Stefano Carovillano
ESA Master Instructor
MI-00738
L’avventura con la subacquea inizia nel 1976 quando consegue il primo brevetto. Stefano incrementa la sua esperienza subacquea formandosi con numerose didattiche. Le sue grandi passioni sono le riprese subacquee dei posti esplorati e la riparazione, la cura e la manutenzione dell’attrezzatura.
GIANNI PASQUARIELLO
ESA Open Water Instructor
ESA FA & OFA Instructor
OWI-01294
La passione per il mare sono parte integrante della sua famiglia: i nonni gestivano uno stabilimento e lo zio era un subacqueo già negli anni ‘60. Gianni inizia praticando l’apnea e nel 2002 mette su le bombole. La sua grande passione è la fotografia subacquea.